Prosegue il viaggio attraverso l'Italia de "Il CalciaStorie", progetto nazionale lanciato da Lega Serie A e Uisp per diffondere tra i giovani la cultura dell'integrazione e della tolleranza attraverso il calcio.
Il prossimo incontro si terrà a Milano, mercoledì 4 marzo alle ore 10, presso il Liceo classico “Giuseppe Parini”, in via Goito 4, e vedrà protagonisti gli studenti delle quarte e quinte ginnasio, insieme a Franco Baresi, storico difensore dell’AC Milan, e Carlotta Moratti, presidente di Inter Campus, realtà che si occupa di progetti di rilevanza sociale in Italia e all’estero.
All’iniziativa, moderata da Antonio Iannetta, della Direzione nazionale Uisp, parteciperanno anche: Alberto Elia, Ufficio marketing Lega Serie A, Michele Manno, presidente Uisp Milano, Carlo Balestri, responsabile Internazionale Uisp, Giuseppe Soddu, preside del Liceo Parini, Mico Curatolo e Francesco Mapelli, referenti locali del progetto.
Uno spunto prezioso sarà offerto dall’intervento di Matteo Marani, direttore del Guerin Sportivo e autore del libro “Dallo Scudetto ad Auschwitz”, che racconterà la storia di Árpád Weisz, allenatore ungherese di origini ebraiche, nato il 16 aprile del 1896, a più riprese all’Inter e guida del Bologna nei due campionati vinti tra il 1935 e il 1937. Weisz, dopo la promulgazione delle leggi razziali, sarà costretto a fuggire prima a Parigi e poi nei Paesi Bassi. Da lì, dopo l’occupazione nazista, sarà deportato ad Auschwitz, dove morirà con i familiari nel 1944. Gli studenti affronteranno il tema della discriminazione attraverso l’utilizzo di materiale multimediale, ricerche d’archivio, interviste e la narrazione di singoli episodi o intere esistenze di calciatori, allenatori, club che hanno affrontato diverse forme di discriminazione nella loro vita.
“Il CalciaStorie rientra tra le iniziative volute fortemente dalla Lega Serie A per combattere la piaga del razzismo e della discriminazione nella nostra società - ha dichiarato il presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta - La storia e la memoria sono le basi da cui ripartire, e in questo senso il calcio, da sempre eccezionale strumento di comunicazione e sensibilizzazione, ci aiuterà ad avvicinarci alle nuove generazioni, per veicolare tra i ragazzi valori importanti quali l’integrazione e la tolleranza”.
“Il CalciaStorie - Storie di integrazione dal profondo del calcio”, è promosso da Lega Serie A, Unione Italiana Sport Per Tutti (Uisp), Associazione Italiana Calciatori (Aic), SKY, Telecom e Panini, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e coinvolgerà tutte le 15 città italiane sedi dei club della Serie A TIM. Per la realizzazione del progetto saranno utilizzati i fondi derivanti dalle sanzioni irrogate dal giudice sportivo durante il campionato di Serie A TIM.
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'il-calciastorie-a-milano-con-fc-inter-e-ac-milan-per-lintegrazione' (length=66) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'il-calciastorie-a-milano-con-fc-inter-e-ac-milan-per-lintegrazione' (length=66) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - "Il CalciaStorie" a Milano con FC Inter e Ac Milan per l'integrazione' (length=88)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty